Il roseto di Murta, 1° parte…

Benvenuti in questa nuova narrazione fotografica, questa volta siamo in Val Polcevera, nella frazione di Murta, un piccolo borgo immerso in queste verdi vallate…

Qui un gruppo di volontari ha voluto dare nuova vita ad un luogo che era stato abbandonato per molto tempo. Si tratta di un cimitero monumentale risalente al 1835. Qui fra le varie tombe in parte distrutte hanno piantato delle rose di varie specie, dando vita ad uno spettacolo nuovo….

Ecco quindi che la bellezza delle rose ha dato, si potrebbe parafrasare, nuova vita a questo luogo. Questo simbolismo che vedremo anche su molte tombe, vuole essere una sorta di continuità della vita…

Se verrete a visitare questo posto la bravissima Sabrina vi condurrà in una visita guidata dove vi illustrerà tutta la storia delle rose, la loro provenienza, e anche la storia di alcune tombe che sono state recuperate in parte, dopo un lungo abbandono…

Si rimane un po’ spiazzati nel trovare un roseto in un posto così inconsueto, però vi posso assicurare che una volta che siete qua, fra la narrazione che vi viene fatta e la bellezza in se delle varie specie di rose, tutto diventa naturale e piacevolissimo…

Molte di queste rose provengono dall’Asia, in particolare dalla Cina, sono anche particolarmente resistenti al caldo, e visti i cambiamenti climatici in corso, è sicuramente una cosa interessante…

Dietro alla croce celtica che vedremo meglio anche in seguito ecco spuntare la frazione di Murta, il borgo presso il quale si trova questo particolare roseto….

Domani proseguiremo questo interessante viaggio fra storia e natura, intanto vi auguro un buon inizio di settimana a tutti, grazie dei vostri commenti e delle vostre visite al mio blog 👍👍👍👍👍😉😊

30 pensieri riguardo “Il roseto di Murta, 1° parte…

    1. Eh le rose attirano sempre, presto andrò anche a fotografare un altro roseto, più famoso e grande. Mi fa molto piacere che questa nuova narrazione sia già di tuo gradimento, un carissimo abbraccio, buona serata 🤗🤗🤗🤗🤗😊😉😉👍👍👍👍👍👍👍👍👍

    1. E’ sempre bello far conoscere belle iniziative, la bellezza vince sempre, mi fa piacere che hai apprezzato, grazie del commento, buona settimana anche a te…🤗🤗🤗🤗😊😊😉😉👍👍👍👍

  1. Inconsueta ma molto bella l’idea di riaccendere la vita con le rose nel cimitero. Una meraviglia la rosa gialla e bellissimi anche gli altri scatti! Un abbraccio e buona serata!🤗🤗🤗😊🌠🤗🤗

    1. grazie di cuore per aver apprezzato i miei scatti, sì, è una cosa inconsueta, ma forse per questo ancora più bella. Un carissimo abbraccio, buona settimana 🤗🤗🤗🤗🤗🤗😊😊😉😉👍👍👍👍👍👍

  2. un’idea insolita ma bellissima! Dare. nuova vita alcimitero abbandonato.Far crescere rose e rendere questo luogo un attrazione con la presenza di vite. Rose di fianco alla morte alleviando la tristezza del luogo!! Grazie Max bellissima idea !

    1. Sì, è sicuramente una cosa molto originale e unica nel suo genere, interessante sotto molti aspetti, per questo ho deciso di parlarne sul mio blog, per far conoscere questa realtà della mia città. Grazie mille come sempre per aver apprezzato, un caro abbraccio, buona serata…🤗🤗🤗🤗😊😊😉😉👍👍👍👍

    1. Sì, non è un borgo che conoscono tutti, soprattutto coloro che non sono di Genova, per questo ho voluto parlarne, per far conoscere questa realtà, che è da apprezzare, se non altro per tutto il lavoro che c’è dietro. Nel corso della narrazione darò altre notizie a riguardo. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata 🤗🤗🤗🤗🤗😊😊😉😉👍👍👍👍👍👍👍👍👍

    1. Sì, confermo, le rose portano vita ovunque, ne parlerò ancora durante la narrazione di questo connubio, grazie mille per aver apprezzato, un caro abbraccio, buona serata anche a te…🤗🤗🤗🤗🤗🤗😊😊😊😊😉😉👍👍👍👍👍👍

    1. Che bel regalo e che bel pensiero che hanno avuto i tuoi figli, d’altronde la mamma è sempre unica!!! Grazie mille come sempre per aver apprezzato il mio post, un caro abbraccio, buona serata e buona settimana 🤗🤗😊😊😉😉👍👍👍👍👍👍👍👍

    1. Molto bene, mi fa piacere che questo luogo insolito catturi la tua attenzione, questa narrazione sarà quindi per te molto interessante. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…👍👍👍👍👍👍👍😉😉😊😊🤗🤗

    1. grazie del commento e per essere passato nel mio blog, è un luogo insolito, ma molto interessante a mio avviso. Buona serata 😊😊👍👍👍👍😉😉

    1. grazie mille per aver apprezzato, sì, le rose sono il fiore adatto per rivalutare questo territorio, fra l’altro queste specie fioriscono anche in altri periodi dell’anno. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata 🤗🤗🤗🤗😉👍😊😊😊😊

      1. Se ami le rose ti preannuncio già che dopo questa narrazione sul tema roseti ne seguirà un’altra ancora più bella, continua a seguirmi 😊😊😊😊😉😉👍👍🤗🤗🤗🤗

    1. già, proprio questo! Se ami le rose ti preannuncio già che dopo questa narrazione sul tema roseti ne seguirà un’altra ancora più bella, continua a seguirmi 😊😊😊😊😉😉👍👍🤗🤗🤗🤗

Lascia un commento