Da Camogli a Portifino, 3° parte…

“….. Spesso osservare attraverso l’obiettivo ci porta a vedere la realtà da un punto di vista cinematografico, si cercano angoli, passaggi, o aperture sul porticciolo, come in questo caso. Questo ci permette di avere visioni differenti dello stesso paesaggio. Cercare soggetti che diano forza all’immagine, trasportando il visitatore in dimensioni diverse, anche questo è ilContinua a leggere “Da Camogli a Portifino, 3° parte…”

Da Camogli a Portofino, 2° parte…

“…. I gabbiani se ne stavano lì, placidi, tranquilli, si lasciavano cullare dal debole mormorio delle piccole onde che s’infrangevano sulla scogliera, era una pace osservarli, anche i problemi della vita sembravano distanti, come vele all’orizzonte. L’ingresso del porticciolo di Camogli era davanti a me, pronto ad accogliere le piccole barche dei pescatori di ritornoContinua a leggere “Da Camogli a Portofino, 2° parte…”

Da Camogli a Portfino, 1° parte.

” E’ il 29 settembre 2018, mentre in altre parti d’Italia già si fanno sentire i primi cenni d’autunno, qua in Liguria è piena estate, un caldo fastidioso accoglie il mio arrivo a Camogli, mentre mi appresto a vivere una giornata da turista nella mia Liguria. Siete abituati a vedere questi posti nelle luci invernali,Continua a leggere “Da Camogli a Portfino, 1° parte.”

Da Claviere al Lago dei 7 colori, ultima parte…

 “….. Il paesaggio dopo la pioggia mi accoglie a nuova vita mentre scendo piacevolmente dai monti, osservo ogni minimo particolare mentre assorbo l’incanto del paesaggio che muta dinanzi ai miei occhi. Tutto è vivo, sento il respiro del bosco, lo scorrere dell’acqua, il profumo della resina, il canto degli uccellini. Un  particolare cattura la miaContinua a leggere “Da Claviere al Lago dei 7 colori, ultima parte…”

Da Claviere al Lago dei 7 colori, 10° parte…

“….. Scendendo faccio un altro giro rispetto all’andata, questo mi permette di vedere altri aspetti del paesaggio alpino, completando parzialmente la scoperta di quel territorio montano, purtroppo sotto delle luci pessime. Su quel versante scopro più in basso un altro minuscolo laghetto, c’è anche un cartello escursionistico che lo indica, ma essendo in arrivo ilContinua a leggere “Da Claviere al Lago dei 7 colori, 10° parte…”

Da Claviere al Lago dei 7 colori, 9° parte….

“….. Mi appresto a salutare il lago prima di prendere la lunga strada di rientro. Sono all’imboccatura della sterrata, il cartello del Lago segnala Lac Gignoux, il nome originale del Lago dei 7 colori, come viene comunemente chiamato dagli escursionisti italiani. Nonostante la pioggia ormai imminente a mano a mano che salgo per il percorsoContinua a leggere “Da Claviere al Lago dei 7 colori, 9° parte….”