Escursione in Val Gesso, 3° parte…

Il cielo alle mie spalle si stava di nuovo coprendo, ecco altre gocce di pioggia, per fortuna poche e sparse, accompagnate da folate di vento. Intanto mi ero fermato un attimo per ammirare il lago della Rovina, dal quale ero partito. Da qui si vede anche il sentiero che faremo sulla via del ritorno, col giro lungo…

La pioggia a tratti aumentava, era pioggia di terra, osservate col prossimo scatto come si vede questo particolare. Sullo sfondo notate la diga del Chiotas, se fate caso davanti si vede la pioggia sporca scendere, l’atmosfera è quasi surreale tanto sono mutati i colori, anche il cielo sullo sfondo appare diverso…

Per fortuna il breve rovescio correva velocemente e già s’intravedevano le nuove schiarite. Il paesaggio mutava velocemente, in breve tempo eccomi ad osservare il paesaggio dall’alto, uno spettacolo che cresceva di bellezza minuto dopo minuto, passo dopo passo….

Col teleobiettivo colgo un piccolo scorcio della vallata mentre le ultime gocce di pioggia sporcavano la limpidità dell’aria. Mi piaceva la prospettiva di volo che si aveva osservando dal punto in cui mi trovavo…

Il sole era tornato ad illuminare il paesaggio, mentre folate di vento improvvise scendevano dalle alte vette irrompendo verso la bassa valle. Trovo una delle ultime piante prima delle rocce della parte alta del sentiero, ne approfitto per prendere un po’ d’ombra visto che la salita mi aveva fatto sudare parecchio…

Ne approfitto anche per scattarmi un selfie col telefono, visto che farlo con la reflex comportava molti problemi, intanto non c’erano punti di appoggio, poi col vento improvviso che c’era avrei rischiato di vederla cadere….

Torno ad usare la reflex mentre nel frattempo avevo raggiunto l’altro sentiero, ed ero ormai prossimo ai 2000 metri. La ripidità della salita appena fatta si può cogliere bene anche dalla prospettiva verticale del paesaggio sotto di me in quel punto….

Il post di domani lo preparo in automatico, dovrebbe partire alla stessa ora, io domani sarò in coda per il vaccino covid ad un open night, vi leggerò nei commenti e nei vostri blog sabato sera. Intanto vi preannuncio che col prossimo post vedrete anche animali e sorprese! Non mancate di passare domani… 😊😉👍

10 pensieri riguardo “Escursione in Val Gesso, 3° parte…

  1. la montagna è sempre diversa anche se l’hai già vista altre volte e l’atmosfera poi dipende dalla variabilità del tempo..il colore del laghetto non è mai cambiato è sempre plumbeo e credo bello fresco..complimenti a te camminatore instancabile e fotografo molto bravo! buona serata Max!

    1. i laghi di montagna non sono certo adatti a bagni tipo mare, l’acqua è gelida e se proprio ci si entra non si resta che pochi minuti. 😁 Riguardo il paesaggio, proprio così, puoi vedere lo stesso posto mille volte e per mille volte ti sembrerà diverso 😉 Grazie come sempre dei tuoi commenti..🤗

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: