Il Roseto di Murta, 2° parte…

La spettacolare foto che apre il post di oggi ha una storia molto particolare. Questa rosa molto particolare che si avvolge sull’arco creando uno scenario fantastico, è stata dedicata da un australiano che ha scoperto di avere fra queste tombe sua nonna. Lui anticamente era nato da queste parti, poi si trasferì all’estero. Come omaggio le volle dedicare questa bellissima rosa che oggi rappresenta la pianta più bella di tutto il roseto…

Proseguiamo ad ammirare da vicino alcune rose, camminando lentamente dentro a questo spazio suddiviso fra sacralità e natura, un binomio che qui ha portato solo bellezza…

Vicino alle varie rose c’è il nome e la provenienza, e anche l’anno in cui è stata creata come specie. Il senso di pace che donano a questo ambiente è un qualcosa che rimane nel cuore…

Ogni varietà di rose ha dei tempi di fioritura diversi, anche il maltempo gioca a sfavore in molti casi. Durante la mia visita qualche rosa era già sciupata, le forti piogge dei giorni precedenti avevano in parte rovinato lo spettacolo della fioritura..

Le prospettive che si riescono a cogliere all’interno di questo roseto sono davvero coinvolgenti, questo contrasto continuo fra storia e fiori fa sì che questo posto sia un qualcosa di unico nel suo genere…

In questo cimitero ormai non si seppellisce più da moltissimi anni, e prima di questa riqualificazione questo cimitero fu oggetto di vandalismi, molte tombe sono state distrutte e se ne possono vedere gli effetti….

La bellezza delle rose, oltre ai colori meravigliosi, sta anche nelle infinite varietà presenti, che permettono anche nell’ambito di uno stesso roseto di avere tipologie di rose molto differenti fra loro….

Domani proseguiremo questo viaggio fra le rose, grazie dei vostri commenti, e per le visite al blog, che stanno aumentando..😊😊😉😉😉👍👍👍👍👍👍👍👍

24 pensieri riguardo “Il Roseto di Murta, 2° parte…

  1. Una meraviglia questo roseto che si snoda tra sacralità e natura. Bellissimi scatti! Un abbraccio e buona serata! 😊🤗🤗🤗🌟👏👏👏👏👏👏👏👏🤗🤗

    1. grazie di cuore come sempre per aver apprezzato questo mio post, mi fa piacere che stai trovando molto interessante questa location particolare per un roseto. Un caro abbraccio, buona serata..🤗🤗🤗🤗😊😊👍👍👍😉😉😉😉😉

  2. i cimiteri abbandonati alla loro storia sono un luogo che affascina , mi è capitato di ritrovarmi in uno la cui suggestione richiamava curiosità e rispetto, Questo in più ha una nota romantica nei pergolati di rose. Grazie per lo splendido post e buona serata Max. Qui sta temporaleggiando

    1. Il fascino di questo cimitero è dato anche dalla storia che rappresenta, durante la visita guidata viene anche un po’ spiegata la vita di alcune persone sepolte qui, per cui lo stesso posto diventa ancora più bello da scoprire. E poi ci sono le numerose varietà di rose, che durante questa narrazione scoprirai di volta in volta. Grazie del commento, un carissimo abbraccio, buona serata. Riguardo il tempo per il nord sarà una settimana molto perturbata, ne avremo almeno fino a venerdì, qui in Liguria un po’ meno, ma sul resto del nord colpirà pesante…🤗🤗🤗🤗🤗🤗😉👍👍👍😊😊

    1. grazie di cuore, nel corso di questa narrazione ne vedrai alcune davvero magnifiche, non ti resta che leggere sera dopo sera questo racconto fotografico. Grazie come sempre per i tuoi commenti, un caro abbraccio, buona serata…🤗🤗🤗🤗😉😉👍👍😊

    1. Non è grandissimo, ma ha una varietà di rose davvero ampia, durante questa narrazione vedrai nel dettaglio molte specie differenti. Mi fa molto piacere che lo stai apprezzando, un caro abbraccio, buona serata..🤗🤗🤗😊😉😉👍👍👍👍

  3. ogni Rosa ci regala la sua bellezza… è il regalo che fanno a chi si prende cura di loro…
    davvero particolare i petali e la forma della rosa dell’ultima foto…

    1. qua ci sono rose di ogni tipo, nel corso di questa narrazione ne vedrai alcune davvero fantastiche. Grazie di cuore per il commento, mi fa piacere che hai apprezzato queste bellissime rose, un caro abbraccio, buonanotte e buona giornata per domani 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗😉😉😊😊😊😊😊👍👍👍👍👍👍👍😘😘😘😘😘

    1. proprio così, è stata una scelta vincente, da un luogo abbandonato e degradato, ne hanno fatto un luogo di bellezza, da visitare e ammirare sotto ogni aspetto. Fra l’altro anche con tante iniziative all’interno, ne parlerò durante la narrazione. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata 🤗🤗🤗🤗🤗🤗😊😊😊😉😉😉👍👍👍👍👍

Lascia un commento