Da Varigotti a Noli, 5° parte…

“… E’ incredibile ciò che spesso si riesce a fotografare anche da notevole distanza grazie ai teleobiettivi e ai filtri polarizzati. In questo caso dalla cima del monte in cui mi trovavo sono riuscito a fotografare la trasparenza del mare e del fondale nella baia sottostante, quella dei Saraceni.

 

Ma torniamo alla visione normale, e ammiriamo il lungo cammino che stiamo per percorrere. Davanti a me si vede molto bene la linea del sentiero che con un lungo saliscendi s’inerpica sulla montagna, prima di ridiscendere sull’altro versante. E’ una zona caldissima, anche in inverno si riesce a sudare, anche per la pendenza da affrontare, e per la completa esposizione al sole, visto che stiamo percorrendo tutto il versante sud del Promontorio di Capo Noli.

 

Senza l’uso del teleobiettivo ecco come si vede la baia dei saraceni dal punto in cui ci troviamo. Il piccolo promontorio con la torre antica è quello di Punta Crena, di cui vi ho parlato all’inizio della narrazione. E’ bello notare durante queste lunghe escursioni come il paesaggio muti a seconda di dove lo osserviamo. Spesso dopo mezz’ora di cammino lo stesso posto ci appare diverso, come se lo scoprissimo per la prima volta.

 

Proseguendo la nostra escursione eccoci in un punto molto particolare, qua mi sento realmente in montagna, se non mi girassi per vedere il mare in lontananza, direi di essere sulle Alpi. La curiosa vegetazione di quel breve tratto offre sensazioni particolari, e ci permette di respirare il profumo delle resine e della terra, un mix di sapori che ci porta lontano, un viaggio nel viaggio.

 

Dopo una decina di minuti di cammino ecco che il paesaggio cambia nuovamente, c’è un crocevia di sentieri, alcuni puntano verso l’interno, io seguirò quello che costeggia il versante sud, visto che la mia meta è Noli. Qua la vegetazione è bassa, non offre nessun riparo dalla forte insolazione delle ore più calde del giorno. Se fossimo in estate in quel tratto ci sarebbe da morire.

 

Domani si prosegue, inizieremo a vedere il versante di Noli, con le ampie vedute sulla costa, un paesaggio ricco di sorprese ed emozioni, buona domenica, a domani amici…” 😉

4 pensieri riguardo “Da Varigotti a Noli, 5° parte…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: