Anteprime di viaggio, il Lago di Como e il Lago di Lugano….

 “… Oggi è stata davvero una giornata intensa, ricca di emozioni, ma allo stesso modo stancante, sia per il caldo estremo, sia per le lunghe distanze percorse. Partiamo dal mattino, mi sono alzato alle 5,20 per recarmi dapprima a Como. Da lì ho preso una funicolare molto bella che porta a Brunate. Da questo borgo sulle colline di Como ho iniziato a percorrere il sentiero delle Malghe, fino al Monte Boletto. Lungo il percorso s’incontra una delle attrattive più spettacolari del turismo sul Lago di Como, il Faro Voltiano di S. Maurizio. E’ una torre alta più di 30 metri, da cui si vede un paesaggio pazzesco su tutto il Lago. Anche l’interno di questa spettacolare torre merita attenzione, soprattutto per chi ama la fotografia, guardate infatti cosa sono riuscito a cogliere della lunga salita fino alla cima.

Da lassù ho scattato davvero tante foto, in questa anteprima ve ne mostro solo due, poi avrete modo di ammirarle meglio in seguito. Attraverso i due teleobiettivi che avevo con me sono riuscito a sorvolare il Lago, per cui ne è nato un servizio direi aereo molto spettacolare. Purtroppo la giornata dal punto di vista della visibilità era pessima, il fortissimo caldo e un’umidità dell’80% hanno reso l’aria talmente colma di foschia da privarmi della bellezza dei vasti panorami.

Il filtro polarizzato ha solo in parte compensato la foschia, ma nonostante tutto i dettagli delle varie parti di Como sono ancora ben distinti, considerata la distanza da cui sono stati presi, ero praticamente in cima al monte di fronte.

Dopo aver mangiato in una baita al fresco scendo a valle e mi dirigo con la macchina nella vicina Svizzera, di Lugano lo scorso anno avevo fotografato quasi tutto, ma mi mancava il Monte S. Salvatore che ho fatto oggi. Sono salito lassù con una spettacolare funicolare panoramica, davvero bella anche da vedere, ho realizzato anche un video che fra qualche giorno posterò su youtube.

Il problema della foschia e dell’umidità legata al caldo c’era anche qua, fate conto che alla partenza della funicolare c’erano 32°C! Nonostante la giornata non ideale attraverso filtri e teleobiettivi sono riuscito comunque a rendere omaggio alla bellezza di questa particolare montagna che domina l’intero Lago di Lugano.

Si può salire fin  sul tetto di una piccola chiesa posta sulla sommità del monte, questo è davvero il punto più alto da dove poter ammirare tutto il paesaggio maestoso che si apre davanti a noi.

Da questa immagine si vede appunto il tetto della chiesa, e la particolare esposizione che consente di vedere ogni singolo punto di questo vastissimo Lago, davvero spettacolare visto da quassù…

Domani devo decidere se fare un’escursione sui monti della mia Regione o prendermi un giorno di pausa, vedrò domani mattina, intanto per voi le foto qua non mancano di sicuro, qualcosa di nuovo vedrete sempre…. ” 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: