Escursione in Val Trebbia, 7° parte…

Vi avevo promesso delle sorprese stupende di questo borgo, ed eccole qua, guardate un po’ cosa spunta in questo angolo del borgo, delle sedie di pietra!!.. Dopo la vista sul Canyon questa direi che è l’altra sorpresa fantastica di questo borgo, si rimane davvero senza parole per la creatività con la quale hanno realizzato questeContinua a leggere “Escursione in Val Trebbia, 7° parte…”

Da Badalucco alla Madonna della Neve, 15° parte…

Talvolta la singolarità nel saper cogliere i particolari fa la differenza, come nel caso della foto di apertura di oggi in cui i monti appaiono all’interno di questo occhio naturale. Ed ora proseguiamo ad esplorare questo luogo di fede e relax, siamo sul lato occidentale della chiesa, ecco altre panche per riposarsi dopo la faticaContinua a leggere “Da Badalucco alla Madonna della Neve, 15° parte…”

Da Badalucco alla Madonna della Neve, 11° parte…

Ho aperto il post di oggi con una vista del mare attraverso il potente teleobiettivo, purtroppo la foschia non rende bello questo scatto, con una visibilità ottima di sicuro sarebbe stato diverso. Ed ora ecco le sorprese di cui vi parlavo, il tratto di sentiero che segue mi ha lasciato sensazioni particolari. Ci troviamo neiContinua a leggere “Da Badalucco alla Madonna della Neve, 11° parte…”

Tramonto a Sestri Levante, 2° parte…

Il calore delle tinte pastello, l’abbraccio delle case affacciate su quel lembo di paradiso, tutto contribuisce a rendere unico questo borgo ligure, un vero angolo di poesia nel panorama della Liguria… Amerò i tuoi silenziquando la poesia di un baciosarà verbo d’amoresu rive di bellezza…. L’atmosfera romantica di questa baia è unica, immaginate di essereContinua a leggere “Tramonto a Sestri Levante, 2° parte…”

Sui sentieri delle 5 Terre, ultima parte…

Ci sono opere che arrivano all’anima, graffiti che sanno trasformare in poesia anche un semplice muro, è quello che si può apprezzare a Riomaggiore, in una delle sue vie interne, dove alla bellezza del paesaggio si unisce quella legata alla mano dell’uomo, che quando vuole può donare ulteriore bellezza al mondo in cui viviamo. EContinua a leggere “Sui sentieri delle 5 Terre, ultima parte…”

Il Presepe di Masone, ultima parte…

Certi Presepi hanno il potere di regalarci sensazioni davvero uniche. Sono dei veri viaggi nel tempo che si materializzano davanti a noi, attraverso la ricostruzione dettagliata di vecchi mestieri, costumi d’epoca, e quei paesaggi che profumano di nostalgia e saggezza… Ecco il vecchio mestiere dell’arrotino, un tempo andavano nei paesi per affilare coltelli, punte daContinua a leggere “Il Presepe di Masone, ultima parte…”

Il Presepe di Masone, 3° parte…

Con questo post siamo entrati nell’altra parte del Presepe, questa alla ricchezza della prima aggiunge particolari delle scene di interni davvero pazzesche, come l’immagine di apertura che vi trasporta all’interno di una fabbrica, con tanto di operai intenti a svolgere varie mansioni. Il tutto è meccanizzato, si sentono anche i rumori dei martelli e deiContinua a leggere “Il Presepe di Masone, 3° parte…”

Il Presepe di Masone, 2° parte…

Come potete vedere qua sono i particolari a fare la differenza, nel suo minuscolo mondo questo Presepe racchiude tutta la bellezza del passato, osservarlo è come sfogliare un libro di storia… Andiamo ora ad osservare da vicino alcuni particolari che mi hanno colpito, ad esempio questa casetta contadina ricostruita con una meticolosità pazzesca. Notate l’intonacoContinua a leggere “Il Presepe di Masone, 2° parte…”

Il Presepe di Masone, 1° parte…

Benvenuti in questa nuova narrazione, ci siamo spostati a Masone, borgo ligure molto vicino a quello che vi ho appena raccontato. Qua presso il Museo di Masone ogni anno realizzano questo spettacolare Presepe che come vedrete dalle varie immagini presenta elementi storici davvero bellissimi. L’immagine di apertura vi ha fatto vedere una delle sale delContinua a leggere “Il Presepe di Masone, 1° parte…”

Il Presepe di Campoligure, 2° parte…

Tanti cari Auguri di Buon Anno a tutti, anche il prossimo Anno i miei viaggi vi accompagneranno ogni giorno, attraverso emozioni, poesie, fotografie, attimi di vita e tanti sogni, dei quali c’è sempre bisogno! E proseguiamo ad ammirare questo Presepe che ci riporta in epoche storiche, dove anche i festeggiamenti non erano certo quelli diContinua a leggere “Il Presepe di Campoligure, 2° parte…”