Pigna, 4° parte…

I borghi liguri per la loro conformazione tipica assomigliano un po’ a dei Castelli, se ci fate caso camminando all’interno delle loro vie si ha come l’impressione di trovarsi all’interno di un Castello medioevale. L’atmosfera in tal senso è davvero suggestiva, e anche questo borgo come potete vedere non è da meno quanto a percezioni visive….

La torre del campanile svetta fra le case, un monumento di pietra e fede che sembra elevarsi sopra alle case del borgo, proteggendole dall’alto….

il fatto che le persiane delle case siano per lo più verdi è un modo per fondersi col resto del paesaggio, nel prossimo scatto ho volutamente inserito i due elementi per far notare la perfetta simbiosi fra il borgo e la natura che lo avvolge, abbracciandolo col suo verde respiro…

Che dire poi di questi passaggi medioevali, tanto belli da farci viaggiare nel tempo solo passandoci all’interno. Qua luce, pietre, effetti ottici e prospettive giocano un ruolo di primo piano nel catturare il visitatore, lasciandolo letteralmente senza parole….

Anche in questo borgo sono diverse le case in vendita, purtroppo lo spopolamento di certi borghi è una realtà, a parte quelli più grandi che vivono sul turismo, i borghi minori vengono spesso abbandonati dalle nuove generazioni, che qua non troverebbero nulla di adatto a loro….

Aria infuocata sembrava scivolare fra le vecchie dimore, scalzando l’immobile fresco che usciva dalle vecchie cantine. L’estate bussava con vera prepotenza, quest’anno pure in anticipo sui tempi…

Frammenti di storia
giocano a nascondino
fra passi di vita
nel muto groviglio
di pensieri stanchi
che scivolano
su selciati di vento…

Domani proseguiremo questa passeggiata fra le vie di Pigna, vi aspetto come sempre, grazie delle vostre visite e buona domenica a tutti….

14 pensieri riguardo “Pigna, 4° parte…

    1. un po’ tutti i borghi che ho visitato erano molto curati, bisogna dire che rispetto alla città qua le differenze si vedono, forse perché qua abita gente più civile e rispettosa, non saprei, sta di fatto che è un bel biglietto da visita per i turisti. 😉👍👍
      Grazie del commento, buona serata, un caro abbraccio…🤗😉👍😊

  1. case incastonate tra di loro e vicoli che liberano passaggi quasi segreti..per un territorio dagli spazi minimi . Addirittura si scopre un volto o passaggio con soffittatura in legno che resiste al tempo. sicuramente è il territorio che da la forma ai suoi borghi e, come dici tu Max, i borghi toscani sono diversi. Beh questi della Liguria sono veramente bellissimi..e’ un peccato chw si vadano spopolando..ma comprendo le ragioni..grazie Max per questo altro angolo d’Italia che è stupendo

    1. sì, le differenze sono evidenti, quando arriverò a parlare dei borghi toscani noterete la differenza con questi. Sicuramente il territorio collinare e montano della Liguria ha fatto in modo che i borghi stessi fossero costruiti come un Castello, con case le une sulle altre, aggrappate alla collina, alla montagna, questo li rende così particolari, come state vedendo da queste visite preparate apposta per voi👍👍😉 buona serata, un caro abbraccio…🤗😉

  2. Ma quanto mi piace questa passeggiata…
    Si respira serenità e bellezza medievale. Vero Max, è come aggirarsi in un castello. Roba che mi piace tanto. Buona serata a te. Un abbraccio 🤗

    1. oh bene, sono proprio contento, questo borgo a forma di Castello avrà ancora tantissimi scorci da farti sognare, grazie di cuore per il commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉😊

  3. la foto di apertura è semplicemente magica… un po’ ricorda la città di Assisi…
    anche questa andrebbe bene come salvaschermo sul pc… oppure potrebbe essere un puzzle…
    incredibile come la torre del campanile fa da padrone in quel cielo azzurro… 💙
    molto sentiti i tuoi versi…
    anche tu… attraverso i tuoi occhi… i tuoi passi… ci racconti e ci fai vivere i Frammenti di storia di questo borgo…
    un bacio… 😘🤗😊🙃 e… ti auguro un buon sabato sera… 🌈🌙🌌🌷🌱

    1. grazie di cuore, mi fa molto piacere che anche questo borgo ti stia regalando emozioni a non finire. Riguardo l’immagine, se ce n’è una che ti piace particolarmente chiedi pure, così te la invio via mail. 😉😊👍
      Un caro abbraccio, buona serata…🤗😉😊👍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: