Quando ho visitato questo borgo era il periodo della lavanda, e guardate un po’ la creatività degli abitanti cosa hanno composto! Davanti ad una casa in stile campagnolo una miriade di oggetti con i colori della lavanda e fiori di vario tipo, danno vita ad uno spettacolo unico, anche profumato per giunta. Direi che di tutto il borgo questo è di sicuro l’angolo che ho trovato più singolare…

Quando si dice amare la lavanda! In questo particolare angolo ovunque guardavo c’erano composizioni a tema, alcune direi anche molto romantiche…

Chi abita qua di sicuro non manca di creatività, osservate anche da un’altra prospettiva la piccola panchetta vista prima, vista da qua sembra un cane, questo per farvi notare come anche l’occhio del fotografo può offrire visioni nuove al paesaggio…😉

Dopo aver ammirato quel fantastico angolo artistico, ancora col profumo di lavanda nelle narici, mi appresto a proseguire la visita di questo piccolo borgo. Passo dietro la chiesa vista prima cercando nuove viuzze che scendano nel suo cuore storico….

Passo in uno stretto vicolo, momenti di vita sospesi salutano il mio passaggio, da poco avevano pulito una casa, fuori ancora le scope, l’acqua che scende nel vicolo, alcuni indumenti sulle sedie. Passo come un’ombra nel silenzio delle vie e mi appresto ad esplorare altri punti….

Scendo per una via ripidissima e noto che il campanile osservato da lì è in due parti, probabilmente la parte alta era crollata ed è stata ricostruita in un secondo tempo. Questo aspetto prima non l’avevo notato….

Altre vie proseguono lateralmente, ma finiscono dopo poco attorno alla strada provinciale, decido di scendere ancora per esplorare le ultime parti del borgo. Qua tutto appare tranquillo, la solitudine di quel momento rendeva magica l’atmosfera che si respirava in quel momento….

Domani proseguiremo come sempre questo viaggio, ancora 2 parti e poi cambieremo borgo, grazie come sempre per la vostra gentile attenzione…😉👍👍😊
il borgo mostra i suoi bellissimi scorci , le vie abbastanza ampie ma pittoresche..molto bella la torre campanaria. e quella curva in discesa…Sicuramente gli abitanti sono tutti presi dalla lavanda per allestire pittoreschi quadri color lilla! grazie Max e buona serata!
nel periodo della lavanda qua arrivano turisti da ogni parte, anche se quel giorno ero l’unico, quindi gli abitanti del posto cercano di addobbare al meglio le loro case, i loro spazi, per offrire al turista un bel biglietto da visita. Anche il profumo in quel periodo anima i percorsi del borgo, accompagnando i visitatori per le varie vie…
Buona serata, un caro abbraccio…🤗😉👍😊
eh si ogni paese cerca di attrarre turisti …grazie Max!
La caratteristica di questo borgo è la lavanda. Chissà che profumo per le vie. Buona serata Max. Un abbraccio 🤗
sì, in quel giorno anche lì si respirava il bellissimo profumo, mi ha accompagnato per gran parte della visita. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…😊👍😉🤗
mi ha fatto venire in mente un altro comune italiano noto per la lavanda che si trova in Friuli, è Venzone che d’estate si veste di viola per la festa della lavanda. Un luogo bellissimo che era stato distrutto dal terremoto ma che hanno ricostruito fedelmente. Si respira la stessa magia anche attraverso le tue foto. Buona serata!
Oh sì, Venzone! L’ho visitato qualche anno fa, bellissimo, anche lì avevo fatto incetta di lavanda, comprando mezzo negozio 😊😊, c’ero anche ritornato l’anno dopo giusto per fare un po’ di acquisti di lavanda, ora è qualche anno che non ci torno, in futuro lo rifarò 😊👍👍😉
Buona serata, un caro abbraccio…🤗😊
a te 🙂
Che meraviglia
grazie per aver apprezzato, buona serata..😊😉👍
adoro questo turismo dei piccoli borghi belli e silenziosi, danno una grande serenità solo a vederli in foto
io oltre alla montagna, quando sono in vacanza, ma anche durante tutto l’anno, amo andare ad esplorare i borghi italiani, di ognuno di essi cerco sempre di cogliere le varie bellezze, in modo da poterle poi raccontare qua sul blog, l’Italia è piena di posti da scoprire e far conoscere a chi ancora non li ha visti..👍👍😉😊
Ma che meraviglia tutta quella creatività, 🤩! Sembra una casa pronta ad accogliere una bella festa, piena d’allegria, colori, musica e tanta voglia di festeggiare, 😀. Questo borgo è sicuramente un posto davvero tranquillo e silenzioso, semplice nella sua bellezza e tuttavia vivo, come dimostrano le prime foto di questa tappa. Questi angoli nascosti d’Italia sono dei piccoli gioielli che vale assolutamente la pena di visitare, 🙂. Un caro abbraccio e buona serata, 😉🤗😊😘.
fa parte di quei borghi di cui si parla meno, rispetto ad altri, ma che nel loro piccolo hanno comunque angoli da fotografare e far scoprire, come in questo caso, mi fa piacere che ti sia piaciuta questa tappa, la simpatia delle prima immagini un po’ ti appartiene, ti vedrei bene a vivere in una casetta così, tutta addobbata e piena di cose carine e simpatiche 😊😁👍👍😉
Buona serata, un caro abbraccio, vado subito a scrivere il seguito…🤗😊👍😉
E grazie alle foto che scatti durante questi viaggi permetti anche a noi di conoscere questi pittoreschi luoghi, 😊. Eheheh, ma sai che anch’io mi ci vedrei a vivere in una casetta così? Sicuramente la fantasia per decorarla e renderla unica e così colorata non mi mancherebbe affatto, 😉. Ed io, come ogni sera, corro subito a leggere il seguito, 😉. Un caro abbraccio e buona serata anche a te, 🤗😘😉😊.
molto graziosa questa usanza… (è la parola giusta?)… di colorare il borgo di viola… per evocare i profumi della Lavanda…
è un modo per portare avanti le tradizioni… sentirsi più comunità…
incantevole la foto con la panchina… dove gli innamorati al primo appuntamento… si possono sedere… e parlarsi solo guardandosi negli occhi…
il mio sciocco romanticismo…
😊💕😂🤣
belli gli scatti… dove il campanile… svetta alto e maestoso… sotto questo cielo azzurro… e poi scampana allegramente nei momenti di festa…
anche in questo borgo… la pietra… racconta le sue silenziose memorie antiche…
un Abbraccio… 😘🤗😄🙃 e… ti auguro una caldissima buona serata… 🌈🌷☘️🌙🌌
(qui… fa un caldo infernale…)😨😰😱
questi borghi nel periodo della lavanda si vestono del suo colore e del suo profumo per catturare i turisti che passano da lì. Quella panchina in realtà è un piccolo addobbo legato all’abitazione, diciamo che non è fatta per gli innamorati, che comunque in questo borgo tranquillo possono tranquillamente darsi appuntamento, anzi qua la privacy è rispettata, visto che si troverebbe fra pochissime persone 👍😊😊 mi fa piacere che hai apprezzato ogni particolare, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉👍😊
Ordine, rispetto…per ogni cosa, come sé anche il tempo- passato, vada a braccetto con il presente, in totale armonia.
Totale rispetto per la natura, anzi è lei la protagonista, la regina da onorare, come una volte. È questo, che più ci colpisce di questi abitanti, una totale simbiosi con l’ambiente, come sé fossero una sola cosa, questo…grazie alla sensibilità di chi sa coglierne la bellezza, è porgerla ad altri, con rispetto e amore
Un abbraccio Max! 💕
sì, in questi borghi il rispetto per la natura e per l’ambiente in genere, è molto sentito, anche i turisti qua vedendo tutto pulito e in ordine sono portati a loro volta a comportarsi bene, è un circolo vizioso che accomuna in senso positivo tutti i piccoli borghi della nostra amata Italia. 😊👍👍
Grazie del commento, un caro abbraccio 🤗😉😊👍
Bellissime le creazioni ispirate alla lavanda e suggestivi e rasserenanti gli scatti tra le vie del borgo. Un bellissimo post come sempre! 😊👏👏👏👏👏👏👏🤗🌠🌻Buona serata Max!
mi fa piacere che hai apprezzato questo percorso fra le vie del borgo, tra lavanda e parti storiche, grazie dei complimenti, un caro abbraccio ,buona serata..🤗😉😊👍
meraviglia per gli occhi e per il cuore sapere, e vedere, le splendide immagini di questi borghi che, spero, durino più a lungo possibile! ❤
in questi borghi il rispetto per l’ambiente è molto sentito, anche da parte dei turisti, mi fa molto piacere che hai apprezzato questo percorso fotografico, grazie del commento…👍😉😊
grazie a te!
Grazie a te che ci mostri questi gioielli autentici, borghi, scorci di vita, luoghi in cui il tempo sembra essere cristallizzato in un’altra dimensione. È molto bello quello che fai ed apprezzo in modo particolare la cura e l’attenzione ai dettagli che sono sempre presenti nei tuoi magnifici post!
Un caro abbraccio 🤗
Buona giornata 😃😃😃😃
i dettagli sono tutto, soprattutto se dobbiamo descrivere dei borghi storici, dove ogni particolare può fare la differenza. Grazie mille dei complimenti, un caro abbraccio, buona serata…🤗😉😊👍