Una lunga camminata, ultima parte….

In conclusione di quella lunga giornata di cammino, ero stato anche molto fortunato, perché sono riuscito a cogliere un fenomeno meteo raro, quanto suggestivo, di cui vi parlerò in quest’ultima parte della narrazione. Si tratta del caligo. E’ una nebbia molto particolare che scivola sul mare, e raggiunge le aree costiere della Liguria. Di solito capita in primavera, si forma quando una corrente di aria calda e umida passa sopra al mare ancora molto freddo. L’aspetto assai suggestivo, dai tratti surreali, si ha quando si osserva questa massa nebbiosa che avanza sul mare. Sembra una enorme tempesta di sabbia, invece è un vero muro di nebbia che in pochi minuti avvolge tutto….

Qua ho potuto osservarla mentre si avvicinava a Voltri, il posto in cui vivo. Stavo terminando il lunghissimo cammino, ed ecco la bella sorpresa, il paesaggio che cambia, quella sensazione di freddo che ti avvolge, e quella nebbia impercettibile, che a tratti sembra fumo, mentre sopra il cielo è limpidissimo….

Come dicevo in apertura, è un fenomeno raro, può capitare giusto un paio di giorni all’anno, quindi la fortuna di averlo visto dopo quella lunga camminata fu un regalo della natura speciale, che mi ha permesso di coglierne questa inusuale bellezza…

Ecco il sole che si oscura, case sul mare che appaiono come castelli usciti da una fiaba, sensazioni oniriche avvolgevano scenari fino a pochi minuti prima soleggiati. Anche questa è poesia…

Il fenomeno spesso dura solo poche ore, qualche volta anche solo pochi minuti, subito dopo il paesaggio torna come prima, tutto riappare nella luce del giorno, ed ecco la mia Voltri tornare abbracciata dal sole del tardo pomeriggio…

Arrivo sulla spiaggia di Voltri poco prima del tramonto, verso ponente ecco le ultime carezze di nebbia che abbracciano la costa lasciando libere le montagne. E con questo meraviglioso scatto termina anche questa piccola narrazione dedicata al mio lungo cammino a piedi iniziato la mattina presto….

Da domani con una nuova narrazione vi porterò ad ammirare un altro magico tramonto nella mia Liguria, questa volta andremo a Sestri Levante. Vi aspetto come sempre, grazie mille per le vostre visite al mio blog che sono in costante aumento…..😊😉😉👍👍👍

25 pensieri riguardo “Una lunga camminata, ultima parte….

    1. che magia questa nuvola di nebbia che calca il mare e nasconde e trasforma il paesaggio! proprio non conoscevo questo fenomeno! E da notare però che quel blu increspato è favoloso, non ha parole, così pure l oscurità che avvolge il tramonto! grazie Max e buona serata!

      1. mi fa piacere averti fatto scoprire un particolare meteo che ancora non conoscevi 😊😉 e grazie di cuore per aver apprezzato i miei scatti, il colore del mare quel giorno era davvero favoloso, e in qualche modo sono riuscito a trasmetterlo anche a voi. Un carissimo abbraccio per te, buona serata e buona domenica…🤗🤗🤗🤗🤗👍👍👍😊😉😉

  1. Che magnifico spettacolo quello della nebbia che, pian piano, avanza e come un manto va a creare queste atmosfere, 🤩. Sei stato molto fortunato a coglierne ogni momento, da quando si forma a quando il paesaggio torna ad essere di nuovo sereno, 😀. E la bellezza degli scatti rendono ancora più suggestivo questo fenomeno: bravissimo Max, 👏👏👏!
    Un carissimo abbraccio e buona serata, 🤗😊😘😉.

    1. Certe volte la fortuna di trovarsi nell’attimo giusto fa la differenza, come in questo caso. Mi fa molto piacere che hai apprezzato questo spettacolo, inusuale direi. Un carissimo abbraccio per te, buona domenica..🤗🤗👍👍😉😉😊😊😊❤

      1. Eh, sì: uno spettacolo raro, inusuale ma davvero affascinante, 😀. E stasera… nuovo viaggio, 😄! Un carissimo abbraccio anche a te, buona domenica e buona serata, 🤗😘😉😊.

  2. davvero particolare questo fenomeno chiamato caligo… la nebbia grigia mette ancora di più in risalto il colore dell’acqua del mare…
    sei stato bravo e fortunato ad essere lì… in quel momento… a catturare questo spettacolo che madre natura ha offerto proprio a te…
    buona notte… un abbraccio. 🏳️‍🌈🌃🌈🌛✨🌷🙃🙂😊😂

    1. eh sì, è stata una fortuna trovarsi lì proprio in quei momenti, considerando anche la rarità del fenomeno, come ho descritto nel testo. La bellezza della natura spesso riesce a sorprenderci, anche in una giornata di sole, come in questo caso. Grazie del commento, un caro abbraccio, buonanotte e buona domenica…👍👍🤗🤗🤗🤗🤗😉😉😊😊😊😊😊

  3. Un evento particolare che tu hai saputo cogliere davvero professionista proprio nei momenti in cui avveniva! Grazie di questo regalo! Buona settimana Max💙🦋🌻💚🌼

    1. grazie mille a te, mi fa piacere che hai apprezzato questo servizio fotografico colto al volo nell’attimo in cui avveniva, da vero reporter fotografico 😊😊😉😉😉😉👍🤗🤗 un caro abbraccio, buona serata…😊😊😉👍🤗🤗

  4. Ho imparato una cosa nuova, che cosa sia il calico. Sono sempre molto contenta di imparare cose nuove, i tuoi post sono sempre meravigliosi.
    Ti abbraccio forte 🤗🤗🤗🤗😉😄😄😄❤❤❤❤💯💥💫👌👋

    1. E il caligo, avevi sbagliato una lettera 😁 mi fa piacere averti fatto scoprire una cosa nuova, sono contento quando dai miei post oltre alla bellezza si riescono anche ad imparare e scoprire cose nuove. Magari più avanti descriverò anche qualche tecnica fotografica per gli amanti del genere. Un carissimo abbraccio Valeria…🤗🤗🤗🤗🤗😉😉😉😊😊👍👍👍

      1. Oh, scusami, il caligo. Sempre felicissima di imparare cose nuove. Le foto 📷 sono davvero incantevoli. Grazie Massimo, una buona serata, un carissimo abbraccio da parte mia! 😉😉😉🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗💯💫💫👋

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: