Santa Luce, ultima parte…

Passeggio per vie che profumano di storia, con il caldo respiro dell’estate a farmi compagnia. Le emozioni cambiavano via dopo via, in questo percorso urbano ricco di sfumature e prospettive… Caldo era il colore delle caseaccese da quel sole cocenteche sembrava non dare tregua.La solitudine era con meun vestito di silenzio scompigliato dal mormorare delContinua a leggere “Santa Luce, ultima parte…”

Santa Luce, 3° parte…

La parte del borgo che esploriamo con questi penultimo post, è quella che scende verso l’altra entrata del borgo. Come in tutti i piccoli paesi della nostra Italia, ogni singolo borgo ha varie entrate a seconda di dove si arriva, o da dove si vuole uscire, non ci sono mai percorsi di visita, qua ognunoContinua a leggere “Santa Luce, 3° parte…”

Santa Luce, 1° parte…

Nella stessa giornata della lavanda ho visitato altri 2 borghi vicini che in poche puntate vi farò conoscere anche a voi. Partiamo da Santa Luce, il borgo che da il nome anche alla località della famosa lavanda, e che vi avevo fatto vedere da lontano. Appena arrivato con la macchina nei pressi del borgo comincioContinua a leggere “Santa Luce, 1° parte…”

La lavanda di Santa Luce, ultima parte…

Questi paesaggi toscani, come ho più volte narrato, sembrano proprio dei quadri, e il minimalismo espressivo della prossima immagine e di quella di apertura rendono viva e reale questa affermazione… Vi propongo ancora un gioco di visioni attraverso questa ricercata immagine dove le varie tinte dei prati si sommano e si uniscono formando una geometriaContinua a leggere “La lavanda di Santa Luce, ultima parte…”

La lavanda di Santa Luce, 9° parte…

Campi pettinati,come capelli di donnasprigionano bellezzafra il caldo dell’estatee quella voglia di libertàche sembra volare in altocome un aquilonesospeso nel vento… Sono un pittore di emozioniseduto su una collina di poesiaper regalare amore a chi amor non ha.Mi nutro di ventomentre sfoglio desideri di mielenell’umile orgogliodi un sorriso distratto… Ecco le energie rinnovabili, decine diContinua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 9° parte…”

La lavanda di Santa Luce, 8° parte…

Minimalismi espressivitessono impronte di lucesull’arida estate.Si lavora sui campisenza giorni senza orari.Tutto dipende dall’uomogeneratore di cambiamenti,osservatore mutodi un nudo paesaggio… Haiku. “Spighe di granoaccarezzano l’ariafra prati nudi.” Dalla cima di questa collina col teleobiettivo si può arrivare ovunque, ecco fattorie, case di campagna, distese infinite, linee elettriche, prati verdi, la foschia del caldo intenso, tipicoContinua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 8° parte…”

La lavanda di Santa Luce, 7° parte…

Finestre sui campi, percorsi da attraversare con lo sguardo, punti dove posizionarsi per i famosi selfie, le attrazioni turistiche non mancano da queste parti, per ampliare la bellezza di queste visite, dove alla fine si fa scorta di prodotti di ogni genere….. Il vento caldo del giorno stava rinforzando, scuoteva i tendoni posti in questaContinua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 7° parte…”

La lavanda di Santa Luce, 6° parte…

Il profumo si spandevafra mille essenzein quelle terre di sole e di ventodove la bellezza incontrava l’arte,fra giacigli di memoriae pagine nuovea raccontare una storia… Come una farfallavolo di fiore in fioreannusando l’incantodi questa magica pianta.M’inebrio di freschezzain questo vento profumatoche trasporta la mia menteverso terre d’altrove.. I miei passi non hanno finementre scavalco collineContinua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 6° parte…”

La lavanda di Santa Luce, 5° parte…

Sto percorrendo a piedi il tratto di strada che mi separa dai campi più in alto, quelli più estesi, nel frattempo mi sto godendo la bellezza mutevole delle colline, con quelle cromie cangianti che sanno trasformare il paesaggio in qualcosa di pittorico.. Presso una casa non distante dai campi alti, trovo una decorazione davvero carina,Continua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 5° parte…”

La lavanda di Santa Luce, 4° parte…

Quando un pittore dipinge una tela ha già in mente il suo lavoro finito, quando un fotografo cattura un’immagine, ha già in mente la prospettiva che ne vuole creare. Ed è così che nascono queste immagini, con queste linee di colore cangianti, talvolta sovrapposte, talvolta stratificate, il tutto in una cornice di grande bellezza scenografica…Continua a leggere “La lavanda di Santa Luce, 4° parte…”