“….. Ci sono angoli che affascinano, ma bisogna saperli osservare, solo così una parte del paesaggio diventa protagonista di un viaggio mentale che va oltre la realtà di ciò che abbiamo di fronte, come questo balcone romantico che appartiene al livello più alto del Parco, quello in cui ci recheremo attraverso le immagini di questo post.
Siamo dietro al Castello, nel giardino superiore, i canti dei pavoni in amore colmano tutto lo scenario di quell’angolo di primavera. I nostri passi nella ghiaia sono solo un piccolo sottofondo, pensieri avvolti dal respiro di un ricordo che si fa poesia fra le ombre del giorno.
Questo è il balconcino che avete visto in apertura del post, come potete vedere il contrasto con i colori accesi del Castello crea una scenografia completamente nuova dello stesso posto.
Che dire poi di queste torrette di vedetta, così straordinariamente surreali e visionarie allo stesso tempo, un viaggio nel tempo fra il disordine dei ricordi e una pagina di nostalgia da sfogliare nell’incanto di uno sguardo.
Dall’altro lato del giardino superiore lo sguardo spazia verso la famosa serra monumentale, un intrico di geometrie dove tutto sembra incastrarsi alla perfezione, andando a comporre una rappresentazione fotografica che celebra al meglio questo angolo di Parco.
Col teleobiettivo ci avviciniamo alla serra come faremmo con un drone telecomandato, le prospettive cambiano ancora, il viaggio nel tempo continua, uno scenario dal sapore liberty ci avvolge trasportandoci oltre le soglie dell’oggi.
Sotto di noi un altro pavone da sfoggio della sua bellezza, andando a comporre un quadro romantico che non ha bisogno di molti commenti. Qua natura, arte e territorio si compenetrano fra loro, formando un mosaico di sensazioni meravigliose.
Nel prossimo post che chiuderà questa narrazione altre sorprese vi aspettano, non mancate…..
Sai cogliere dei dettagli davvero incantevoli, sia per quanto riguarda il paesaggio che per le strutture in esso presenti. Mi piacciono molto le foto del balcone e quella della torre. Il balcone della prima foto sembra ingombro di piante e fiori, cosa che poi si dimostra essere un’illusione dovuta dalla prospettiva. Sempre bravo! Complimenti! 🙂
grazie mille del commento, io amo la fotografia e tutto ciò che nasconde e può creare, amo vedere i posti dal mio punto di vista, spesso uso prospettive particolari, andando a creare quelle visioni che permettono di arricchire un paesaggio, rendendolo unico agli occhi di chi lo vede per la prima volta. 😉