Da Noli a Varigotti, 3° parte…

 “… Stiamo finendo di vedere i resti della chiesetta affacciata sul mare, il vento penetra negli spazi trasportando il sapore del mare e quello della campagna scaldata dal sole. Avete presente quel profumo di terra e piante quando esce il sole, ecco, quello era il profumo di questo posto.

A fianco del sito storico ecco la cartellonistica che ci spiega le origini e la vita di questa piccola chiesetta. E’ sempre interessante quando si cammina per sentieri fermarsi a leggere le varie annotazioni riguardanti l’ambiente che stiamo attraversando.

Un altro cartello a fianco del primo ci mostra com’era il sito quando era ancora intatto, sono immagini d’epoca molto belle per il valore storico, ma anche per la bellezza con cui sono state composte nelle varie inquadrature.

Come potete notare il territorio è sempre stato molto impervio, fragile nella sua stessa natura, ci spostiamo più in alto, stiamo per raggiungere un luogo davvero magico, un luogo che non tutti conoscono, ma che merita di sicuro una visita, specie se siamo amanti del trekking.

Subito sotto lo sperone di roccia che vedete si apre una grotta da fiaba, una di quelle grotte che spesso quando le vediamo nei depliant turistici ci chiediamo se siano finte o se siano reali. La sua bellezza è davvero singolare.

A questo punto sarete curiosissimi di scoprirla, dunque non perdetevi la puntata di domani, vi aspetto più numerosi che mai!!” 

 

 

6 pensieri riguardo “Da Noli a Varigotti, 3° parte…

  1. anch’io ricevo poche volte i messaggi di pubblicazione via mail, ma guardo ogni giorno la liste dei blog che ho inserito fra i preferiti e li leggo da lì. Io ad ogni modo pubblico ogni giorno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: