“… Stiamo per scendere in uno dei luoghi più suggestivi della Riviera di Ponente, sotto queste rocce battute dal vento sorge una grotta storica, una grotta un tempo lambita dal mare, ed ora a picco su uno sperone roccioso di 40 metri.
Ecco l’incanto che si apre davanti agli sguardi increduli degli esploratori che scendono attraverso un ripidissimo sentiero per giungere fino a qua. Un raggio di luce illumina un’apertura nella roccia che si affaccia sul mare.
Prima di entrare nell’antro roccioso osserviamo dall’alto lo spettacolo del mare sullo sfondo, con tanto di gabbiano che lo osserva. Lo spettacolo già di per se ripaga della fatica fatta per raggiungerlo.
Qualcuno non ha visto il gabbiano? Eccolo col teleobiettivo mentre osserva il mare come un guardiano che domina la costa. Arrivo in silenzio per non disturbarlo, prima dell’arrivo di altri escursionisti, ben più rumorosi dei miei passi felpati.
Per entrare in questa grotta ci si cala in un buco e si spunta sotto, in prossimità della balaustra in legno che vedete dall’alto. Da quassù si scorge la statale Aurelia che corre parallela alla scogliera, subito sotto di essa.
Per ora avete visto solo l’arrivo alla grotta, nei prossimi due post di domani e dopo vedrete il suo interno, e le singolari prospettive di questo luogo davvero suggestivo. Non mancate!!”
Ma che meraviglia! Gabbiano compreso, è incantato dal panorama…
grazie! Sì è una vera meraviglia questo posto!