Ci siamo spostati nella parte a Sud della Val D’Orcia, ai confini con il parco naturale del Monte Amiata, per andare a scoprire questo piccolo borgo che vi stupirà per le sue acque calcaree che formano un paesaggio unico e straordinario. Ma prima diamo un’occhiata al borgo, si parte….😉

E’ un classico borgo di campagna, con pochi abitanti, ma come detto durante la bella stagione è preso d’assalto per recarsi nei suoi corsi d’acqua che regalano esperienze indimenticabili, grazie alle proprietà delle sue acque calde, e anche al paesaggio straordinario che hanno creato nel corso dei secoli…

Io da buon turista appena arrivato al borgo ho cominciato ad esplorarlo per non perdermi nulla di questo territorio, come la sua pace, che per qualcuno sembrerà banale, ma che regala sempre attimi di puro relax…

Sono sicuro che gli abitanti di questo tranquillo borgo non saranno neppure tanto felici di veder passare flotte infinite di turisti che chiedono informazioni, a parte colore che sul turismo ci vivono, in questo caso per loro è una manna dal cielo la stagione turistica…

Ed ora entriamo nel suo parco termale, quello spettacolo naturale che madre natura ha creato per noi. Una premessa, l’anno scorso in tempo di covid, si entrava solo a numero chiuso, c’era una coda interminabile sotto un caldo tremendo. Io ho chiesto di poter entrare solo per fare il mio servizio fotografico, dopo qualche titubanza mi è stato concesso di entrare giusto per fare un po’ di foto al volo….

Le acque ricche di calcare hanno letteralmente modellato il paesaggio creando effetti spettacolari, molto simili a quelli che vedete nelle Grotte di ogni parte del mondo. In questi primi scatti potete vedere una immensa roccia ricoperta dal calcare che la fa risplendere. Accanto ci sono piccoli laghetti dove la gente s’immerge nelle acque calde, alla temperatura di 48°C, con proprietà benefiche per la salute…

Col post di domani vi farò entrare nel vivo di questo spettacolo naturale, non potete mancare! Buona domenica a tutti…😊👍😉
È delizioso
grazie per aver apprezzato, vedrai nel post di stasera!! 👍😉
Okay
fenomeno davvero importante…come nelle grotte , ma così all’aperto non l’avevo mai visto, se non con il sale… Conoscevo Larderello e Saturnia ma altri fenomeni del genere in Italia non li conoscevo. Grazie Max per farci conoscere le piccole località così speciali..l’Italia è anche tutto questo…buona serata carissimo
eh già, la nostra bellissima Italia è colma di località tutte da scoprire, questa è solo una delle tante. Purtroppo io stesso non conosco molte località, dovrei girare 365 giorni all’anno per scoprirle tutte, cosa impossibile. Ma nel mio piccolo cerco comunque di farvene scoprire diverse…😉😊🤗👍
e stai facendo un grosso lavoro!!!
La Balena bianca
già, proprio quella, l’hai scoperta alla prima! 👏👏👏👏👏👏👏
🤗😉