Il sentiero si congiunge con un tratto di strada asfaltata chiusa al traffico, è usata dai mezzi dell’Enel per i lavori sulla diga e per la manutenzione della stessa e dei suoi impianti. Questo tratto è molto particolare, la parete sulla sinistra riflette i suoni della vallata, anche il rumore del vento sembra amplificato, lo si sentiva sibilare a tratti…

Per fortuna in quel momento il meteo concedeva una bella tregua, ora il paesaggio col sole era tutta un’altra cosa. Poco prima di raggiungere il grande invaso questo tratto di sentiero sembra proiettarci verso le alte vette, la prospettiva fotografica da questo punto è molto singolare….

Eccoci arrivati sulla sponda sud del grande Lago Chiotas, il sentiero la percorre tutta, fino ad arrivare al Rifugio Genova che già si scorge in lontananza. Il vento aumentava sempre più, a tratti si doveva camminare piegati per non cadere a terra…

Mi volto per farvi osservare quella curiosa costruzione fantascientifica in cima al colle, sembra un’astronave aliena appena atterrata per osservare il paesaggio, mentre in realtà si tratta del centro di controllo della diga….

Un piccolo volo fotografico per osservare l’immensa vallata e le grandi vette che fanno da cornice a questo paesaggio maestoso, stiamo per vedere da vicino il Rifugio Genova, dove mi fermerò per la pausa pranzo…..

Eccolo in tutta la sua maestosa bellezza, sferzato dalle forti raffiche di vento che tendevano la bandiera. Il suo contesto spettacolare lo rende ancora più bello di quello che già è nella sua realtà…

Domani proseguiremo il cammino di avvicinamento al Rifugio, osserverete un attimo di vento davvero furioso sul lago che alza le sue acque, e poi si proseguirà, emozione dopo emozione. Il viaggio continua…
Splendido viaggio in questi poetici sentieri. Buon fine settimana Max😊 😎
grazie per apprezzare come sempre, buon inizio di settimana, un abbraccio 🤗
Buona settimana 🤗
Immenso paesaggio dove ci si sente soli.. Sembra non essere nemmeno sulla Terra..anche il lago artificiale è di cobalto.. Ma il lavoro degli uomini a volte è utile e si deforma la naturalita’dei paesaggi.. Grazie Max, buona serata
questi invasi sono utili per la produzione di energia elettrica, energia pulita come altre forme sostenibili, a differenza di quella ricavata da combustibili fossili, purtroppo ancora molto presente nel mondo. Riguardo il paesaggio, quel giorno c’era abbastanza gente, ma se fatto in solitudine quel paesaggio sa estraniarti davvero dal mondo!
Buona serata, un abbraccio 😉🤗
certo certo la nostra vita dipende dall’energia e questa è pulita….buona serata Max
Caspita sembra un paradiso terreno, pace e natura
paradisi che è sempre bello esplorare e condividere per regalare pace e relax anche a chi osserva da casa 😉😊👍
grazie come sempre per gli apprezzamenti..
direi che “pace” rende davvero il tutto. Tante parole certe volte rischiano di distogliere l’attenzione dalla bellezza. Grazie per le emozioni, Max.
emozioni che trasmetto con gioia ogni giorno a voi che mi seguite con affetto e costanza. Far viaggiare anche solo con la fantasia 365 giorni all’anno penso sia una cosa bellissima, che non tutti fanno, quindi in qualche modo cerco di rendere questo spazio un po’ speciale, anche se le letture, specie d’estate, sono un po’ in calo…😊👍😉🤗