Dal borgo di Castel Vittorio che abbiamo appena visto, mi metto in cammino per vedere il prossimo, il meraviglioso borgo di Pigna. Nell’immagine di apertura di oggi lo vedete col grandangolo dall’inizio del sentiero, dovevo arrivare laggiù. Nel prossimo scatto col teleobiettivo vi faccio vedere una vista complessiva di questo borgo, in modo che possiate avere una visione aerea di tutto il suo insieme, prima di scendere all’interno delle sue infinite viuzze medioevali….

Siamo quasi a mezzogiorno, dopo la lunga camminata e tutto l’altro borgo appena visto giungo alle porte di Pigna, sotto la strada ecco il torrente, che in alcuni punti forma dei piccoli laghetti, c’è chi ne approfitta per prendere il sole e magari farsi un bagno, il caldo si faceva sentire, quel giorno eravamo sopra ai 30°C….

Camminando lungo la provinciale colgo già una prima prospettiva del borgo, col suo campanile simbolo, e le case disposte su più livelli, ognuna di uno stile diverso, la visione d’insieme permette di avere uno spettacolo molto singolare già da questo punto….

A mano a mano che mi addentro nel borgo la spettacolarità del suo centro storico si offre al mio sguardo con un abbraccio di pura bellezza. Rimango rapito dall’insieme dei suoi tetti, dalle case in pietra che sembrano sostenere l’intero borgo, e da quell’insieme di antichità e moderno che fanno di questo borgo una vera meta turistica da visitare assolutamente….

All’inizio del borgo troviamo un monumento ai caduti, sono moltissimi i borghi liguri che al loro interno hanno questo tipo di monumenti, in ricordo delle molte persone morte nella storia di questa parte d’Italia e non solo. Ricordare è sempre utile, oggi e sempre….

Questo viale parzialmente alberato, che ho appena percorso, c’introduce verso il cuore del borgo. Notate sul palo a destra la segnaletica del sentiero che passa anche da qua, unendo molti borghi liguri in un cammino di grande meraviglia, come avete appena visto anche col borgo precedente…

Alle spalle del borgo, i resti di antiche fortificazioni, monumenti di pietra a testimoniare un passato ricco di eventi. Si può notare anche la pendenza delle colline, come in gran parte della Liguria qua i monti sembrano precipitare nelle profonde vallate, creando un paesaggio ricco e suggestivo allo stesso tempo…

Il viaggio è appena iniziato, mettetevi comodi che ne parlerò a lungo, facendovi scoprire un sacco di meraviglie e curiosità. Grazie delle vostre visite, do il benvenuto ai nuovi iscritti al blog, grazie di cuore per aver iniziato a seguirmi…👍😉😊
Che bello! Una passeggiata in un altro borgo. Mi metto comoda e andiamo in giro tra i vicoli di borgo Pigna. Buona serata Max. Un abbraccio 🤗
bene, mi fa molto piacere che sei contenta di conoscere questo nuovo borgo, vedrai quante sorprese nel corso della narrazione! Un caro abbraccio, buona serata…🤗😉👍😊
wow!!! che vedute ampie sul verde e sull’azzurro intenso del cielo! La passeggiata tra i monti mi auguro che non abbia l’afa che abbiamo qui…Interessante il torrente con i laghetti..un’alternativa valida alle spiagge affollate e bollenti! Anche questa visita al borgo su più livelli si preannuncia essere molto interessante e ricca di scorci bellissimi! Grazie Max e buona serata !
il caldo c’era tutto, e si faceva sentire parecchio, ad ogni modo la bellezza era così tanta che sono passato sopra anche a questo disagio da caldo. Mi fa piacere che apprezzi anche questo nuovo borgo, vedrai quanta bellezza! 😉😊 Un caro abbraccio, buona serata…🤗👍
buona serata a te Max!
un borgo grandicello che ha ampio respiro tra il verde, Molto bene, scopriamo Pigna in tua compagnia, il viaggio è iniziato 🙂
sì, rispetto al borgo di prima questo è molto più vasto, infatti ho camminato parecchio per far tutte le sue vie, ma gli scorci che vedrete ripagano di ogni fatica, grazie per apprezzare come sempre, un caro abbraccio, buona serata..🤗😊😉👍
l’immagine di copertina è semplicemente… spettacolare!… sembra quasi un dipinto…
visto che sono ignorante in materia… che cosa è un grandangolo!?
chissà se si può salire sul campanile per poter vedere e ammirare dall’alto i tetti… le strade di pietra… la storia antica e moderna che ci vuole raccontare il borgo di Pigna… attraverso le tue foto e i tuoi racconti…
questa prima tappa è piena di sole… di freschezza… di verde… di vita…
una buonissima serata a te… 🤗😊🙃 un bacio… 😘🌙🌌🌷🌱🌐
la visione grandangolare permette di vedere un’ampia porzione di paesaggio, è il contrario del teleobiettivo, dove invece si vede solo una piccola parte, molto ravvicinata. Sul campanile non sono salito, ma le visioni del borgo saranno comunque molto interessanti, come scoprirete giorno dopo giorno. Mi fa molto piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio, buona serata….🤗😊😉👍
Non perché sono di parte ma la Liguria è incantevole e io sono felice di essere accompagnata da te anche a visitare Pigna, che già da questo post sembrerebbe promettere bene🥀🥀👏
eh la Liguria ha borghi fantastici, senza nulla togliere a quelli altrettanto belli delle altre Regioni, dove peraltro vado anch’io. Mi fa molto piacere che apprezzi queste narrazioni liguri, vedrai che borgo anche questo!! 😉😊👍👍
Wow che aria bella
anche questo borgo ti farà sognare, ne sono sicuro. 😉 Grazie del commento, buona serata..🤗😊👍
È davvero un piacere seguirti, si imparano un sacco di cose, in più trasmetti davvero un grande entusiasmo, complimenti Max!
Un caro abbraccio 🤗
grazie di cuore, è un vero piacere averti fra le mie lettrici, un caro abbraccio, buona serata…😊😉👍🤗
Grazie di cuore a te, è un grande piacere anche per me!
Buon serata! 😊😉☺️🤗