Sui sentieri delle 5 Terre, 10° parte…

Il tempo muta, dopo il sole del mattino il cielo stava diventando coperto, ecco che i colori si fanno caldi, tutto vira verso il giallo, i contrasti diminuiscono. Mi sposto verso un’altra zona di Riomaggiore per coglierne altre viste dall’alto prima di riprendere il lungo cammino…

Verso il mare dei chiaroscuri dal grande fascino regalano scorci che sanno di poesia, tutto è pace attorno a me, sono un pensiero che si sposta fra le ombre del giorno…

Un bellissimo ponte in pietra da inizio alla parte più dura del sentiero, quello che sale sulla montagna di fronte, prima di ridiscendere a Manarola…

Si sale su scalini ripidi e infiniti, se ne perde il conto da quanti ce ne sono, la ripidità è così elevata che anche chi scende lo fa lentamente. Questo è il vecchio sentiero storico che collegava i due borghi prima che costruissero la passeggiata dell’amore…

A mano a mano che si sale la grande fatica è ricompensata da panorami che si fanno via via sempre più ampi ed estesi. Sul monte di fronte piccolissimo davanti a noi potete scorgere il Santuario dove ero stato poco prima….

Si narra che da queste parti ci sia una grotta che conserva impronte di animali preistorici, ma non è segnata su nessuna carta, una mia amica dice che potrebbe essere questo piccolo sentiero che si stacca sulla sinistra, ma nel dubbio ho proferito proseguire sulle strade conosciute, magari un giorno con maggiori informazioni ci tornerò per voi….😉

Inserisco il teleobiettivo per cercare di scorgere altre prospettive di Riomaggiore, il borgo che ci stiamo lasciando alle spalle, e nel quale torneremo a fine escursione…

Nel post di domani vi aspettano altre splendide immagini, saliremo infatti in alto per ammirare scenari a dir poco fantastici, non potete mancare! …😊😊👍😉😉

19 pensieri riguardo “Sui sentieri delle 5 Terre, 10° parte…

    1. Sono tipici di questo territorio, ce ne sono un’infinità, un po’ tutti i sentieri sono fatti così, mi fa piacere che hai apprezzato, grazie del commento, buona giornata…🤗👍👍😉😊

  1. Fantastiche visioni, le foto d3l tramonto sono davvero uno spettacolo con quel colore dorato che dona all’intero paesaggio e al mare 🥀🥀🥀

    1. veramente non sono immagini del tramonto, sono immagini di metà pomeriggio, solo che il sole non c’era e la nuvolosità diffusa aveva creato quella luce giallastra tipica della luce riflessa dalle nubi basse. Ad ogni modo mi fa piacere che hai apprezzato, un caro abbraccio, buona giornata…🤗🤗🤗👍😉😉😊

  2. I paesaggi sono davvero magnifici e il tutto è contornato dai bellissimi colori del pomeriggio, 🤩. La foto top della sera è quella dove le nuvole lasciano passare quel raggio di sole che va ad illuminare l’acqua del mare. Ma anche le altre foto meritano: il verde che si mischia al beige delle pietre, le viste dall’alto… ogni cosa emana bellezza e fascino, 😀.
    Un carissimo abbraccio e buona serata, 🤗😘😊😉.

    1. mi fa molto piacere che hai apprezzato tutte le varie sfumature del paesaggio e i suoi colori, grazie anche per la foto scelta fra tutte quelle del post, la tua simpatia e la tua freschezza nel leggere i miei post da un’entusiasmo in più alle letture. Grazie di cuore, un caro abbraccio, buona giornata..🤗🤗👍😉😊

      1. Ormai la lettura della tappa del giorno è diventato un appuntamento irrinunciabile perché ci sono sempre magnifici paesaggi da cui lasciarsi incantare accompagnati da una bellissima narrazione, 😊.un carissimo abbraccio anche a te e buona serata, 🤗😘😊😉.

  3. da una parte il mare che si perde nell’infinito e dall’altra questo sentiero impervio, di un tempo, quando la vita era vissuta con asprezza e niente era facile da ottenere. Mi piacciono quegli scalini di pietra, le assi sconnesse, il farsi lavoro dell’uomo che segna il sentiero. Stupenda la terza foto che pare mettere a confronto la dimensione smisurata del mare e del cielo con quella più umana della montagna..grazie Max grazie per queste narrazioni stupende! e buona giornata

    1. grazie a te come sempre per queste bellissime letture, è bello avere lettrici come te che sanno apprezzare i vari aspetti di ciò che vedono, immaginando anche il lavoro dell’uomo nascosto dietro a questi terrazzamenti, dietro a questi sentieri, costruiti con fatica nel corso della storia. Un caro abbraccio, buona serata…🤗🤗🤗🤗🤗😊😊😊👍👍👍😉😉😉😉

    1. eh sì, questi sentieri sono molto duri da affrontare, ma in compenso sono delle vere scale verso il paradiso, considerando gli scenari che si vedono una volta arrivati in alto. Grazie del commento, un caro abbraccio, buona serata…🤗👍👍😉😊

  4. la terza foto è davvero un incanto senza fine…il sole con i suoi ultimi raggi che si riflette nell”acqua…così calma e tranquilla che dona sollievo all’Anima triste…
    i colori delle case danno il loro tocco come un variopinto arcobaleno a tutto il paessaggio…
    quanti passi…quanta fatica si sono goduti quei scalini di pietra…
    buona giornata a te, un abbraccio… 😃🙃🤗☕🌷☀🌀😂

    1. in realtà non era l’ora del tramonto, queste immagini sono del pomeriggio, ma le nubi in aumento e quella luce calante con riflessi verso il mare davano questa sensazione che hai colto. Spesso attraverso giochi di luce e prospettive possiamo ricreare scenari che possono tranquillamente inserirsi in altre fasce orarie, come ad esempio quando si fotografa il riflesso del sole sul mare. Puntando l’obiettivo sul riflesso del sole con tempi di scatto velocissimi si riesce a creare un effetto notte con tanto di riflessi di luna piena, magia delle immagini. Riguardo la fatica, questi sentieri, questi terrazzamenti ne hanno vista davvero tanta, vivere e lavorare su questi ripidissimi crinali richiede davvero uno sforzo immenso. Grazie del commento, un caro abbraccio Cinzia, buona serata…🤗🤗🤗🤗🤗👍👍😉😉😊😊

  5. Che splendore! Un’immagine più bella dell’altra. Bellissima e suggestiva la scala che sale tra le rocce. 😊👏👏👏👏👏👏👏👏👏🤗un abbraccio e buona serata!

    1. grazie mille per aver apprezzato, la scalinata l’ho messa appositamente per far capire la durezza del percorso, sono contento che ti sia piaciuta. Un caro abbraccio, buona serata…🤗🤗👍👍😉😊😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: