Da Alassio al Monte Bignone, 4° parte…

Stavo salendo sul ripido crinale, quando vidi una farfalla, era fine gennaio, eppure qua c’era già una farfalla. Mi volò attorno, fuggente, festosa, quasi a salutare quel raro passante. Mi fermai per cercare di fotografarla, ma essa fuggì lontana. Allora ne approfittai per guardare in basso, ecco un altro volo sulle spiagge minuscole che caratterizzanoContinua a leggere “Da Alassio al Monte Bignone, 4° parte…”

Da Alassio al Monte Bignone, 3° parte…

La linea ferroviaria passa subito accanto al mare, in molti tratti della Liguria è stata spostata all’interno e al suo posto sono state create splendide piste ciclabili, come quelle di Sanremo, ma anche a Levante, tra Framura e Levanto ad esempio. Ma il nostro sguardo vola ancora, questa volta verso levante, ed ecco la parteContinua a leggere “Da Alassio al Monte Bignone, 3° parte…”

Da Alassio al Monte Bignone, 2° parte…

Mentre risalgo il ripido crinale, fra pini marittimi e altre specie botaniche, scelgo una piccola piazzola da dove vi farò volare su Alassio, che già in questa visione d’insieme potete vedere in tutta la sua meraviglia…. Ci stiamo avvicinando al litorale, il lungo pontile, che è uno dei simboli di questa cittadina balneare, appare inContinua a leggere “Da Alassio al Monte Bignone, 2° parte…”

Da Alassio al Monte Bignone, 1° parte…

Alassio è conosciuta per il mare, per il celebre muretto, e per le sue contrade interne colme di negozi e movida nella bella stagione, ma io voglio farvi scoprire anche la parte montana alle sue spalle, con questa escursione che parte dalla bella Chiesa romanica di Santa Croce… Il suo minuscolo interno, quasi completamente buioContinua a leggere “Da Alassio al Monte Bignone, 1° parte…”

Il panorama di Capo Mele, 3° parte…

Partiamo da dove siamo rimasti ieri, stiamo sorvolando il mare davanti ad Alassio, qua ci troviamo poco prima di Albenga, dietro ad una piccola baia spunta un porticciolo turistico. Una costruzione si affaccia sul mare, qualcuno lo chiamerebbe eco mostro, magari per chi vive lì è un piccolo paradiso, dipende dai punti di vista…. FacciamoContinua a leggere “Il panorama di Capo Mele, 3° parte…”

Il panorama di Capo Mele, 2° parte…

Mi sposto in un altro punto e v’invito a fare un vero volo di fantasia, ma davvero bello. Immaginate di essere attaccati ad un parapendio, avete presente quelli che si lanciano dalle discese per voi volare sospesi sul paesaggio. Ecco ora siete in questo punto, prendete una rincorsa e immaginate di sentire il vento cheContinua a leggere “Il panorama di Capo Mele, 2° parte…”

Il panorama di Capo Mele, 1° parte…

Lasciamo il borgo di Colla Micheri e ci dirigiamo verso il Promontorio di Capo Mele, dei bellissimi prati fioriti ci accolgono regalandoci un piacevole abbraccio di primavera. Il sentiero si divide in due parti, lo si può percorrere ad anello partendo dal borgo. Non vi farò vedere tutto il tratto di sentiero perché poco interessanteContinua a leggere “Il panorama di Capo Mele, 1° parte…”