Il Parco Ciani offre un momento di pace a tutti coloro che per un attimo vogliono fuggire dal caos quotidiano, sebbene qua a Lugano non sia poi così evidente come altrove.
Offre visioni spettacolari sul Lago e le sue aiuole sono curatissime, così come i suoi vialetti, è così pulito che si potrebbe camminare scalzi.
In mattinata dopo aver visitato il Parco Ciani ho preso i battelli di linea e mi sono fermato a Brusino, un tranquillo villaggio di pescatori dove la pace domina incontrastata.
Mi sono lasciato trasportare dalle emozioni andando nei suoi vicoli, catturando tutte le immagini che arrivavano al cuore.
Nel pomeriggio mi sono recato a Morcote, e dopo aver mangiato ho visitato il magnifico Parco Scherrer, un vero incanto, ricco di quelle sorprese che ti lasciano a bocca aperta.
Statue di una bellezza commovente, sembrano vive quando le osservi, il paesaggio ne è dominato, le si vede ovunque, ad ogni passo ne scopro una nuova.
E che dire poi di questo tempio! La bellezza delle statue si affianca al magnifico tripudio delle scenografie, sono stregato dalla loro infinita bellezza, resto ad ammirarle con lo sguardo perso nel vuoto e un senso di estasi che mi fa sognare.
Faccio un viaggio nel tempo mentre le osservo da ogni angolazione, la mia mente vola, è lontana, assorta nel caldo del meriggio, e sembra ascoltare le voci del tempo mentre mi sposto lentamente per i vialetti del Parco…..
Ed infine ecco il girato di oggi, una sintesi, tutta fatta in battello durante i lunghi spostamenti sul lago da un borgo all’altro.
Cliccate sul link attivo per aprirlo Il Lago di Lugano
Sinceramente non sono mai riuscito a capire se in Svizzera conoscano il caos cittadino. Solo una volta m’è capitato di trovarci una particolare animazione a Lugano.Ma solo perchè era in svolgimento il New Orleanse jazz festival e le vie erano percorse da orchestrine per ogni dove. Nonostante ciò, comunque, non è che ci fosse poi sta gran folla….
Complimenti sempre per le foto stupende cartoline…
forse è proprio questo che rende particolare la Svizzera, io ad esempio non amo il caos, viaggio sempre da solo e per me la vacanza ideale è andare dove non c’è nessuno, tipo isole a novembre, solo che avendo ferie solo d’estate mi devo adattare. Per chi fa foto di paesaggio la gente è solo un disturbo, vedi spiagge d’estate che non fotografo mai.
Grazie dei commenti, purtroppo su questa piattaforma commentano in pochi, a differenza di iobloggo, ora in tilt, dove in genere chi legge commenta anche. 😉
Anch’io non amo il caos, ma qua su wp, eheheheheh, di certo non ci si accalca per lasciare commenti…
Ciao Max
che meraviglia il Lago di Lugano; certamente con le tue opere, queste acque vivono. Non sono solo foto sono anche anima e cuore e noi che veniamo da te ne percepiamo lo spirito. Grazie!
Speriamo che iobloggo sia andato solo in ferie sarebbe un disastro se fosse chiuso definitivamente. Con tutti gli amici che abbiamo, mi spiacerebbe perderli.
Per fortuna dopo l’ultuma lunga chiusura di quest’inverno molti hanno aperto nuovi blog e possiamo, come noi, ritrovarci. 👏👏👏👏😉 bello bello bello🌞
Buon sabato carissimo
Un abbraccio
Chiara
Non so come andrà a finire con iobloggo, ad ogni modo la mia idea di portare avanti in contemporanea i due blog è stata vincente, almeno chi vorrà seguirmi lo potrà fare qua, e non avrà perso niente di ciò che ho pubblicato in passato.
Staremo a vedere, grazie dei commenti, buona domenica Chiara 😉