Autunno nel Parco del Beigua, 7° parte…

 “… Oggi su queste montagne è scesa la neve, questi sentieri sono percorribili con le ciaspole, la natura è bella in ogni stagione, sa sempre regalarci quei paesaggi che ti portano lontano, con la mente, con l’anima, con quella bellezza che nasce e muore nello spazio di un sorriso regalato al vento… Ammirare l’uomo neiContinua a leggere “Autunno nel Parco del Beigua, 7° parte…”

Nuovo obiettivo, ecco le prime immagini…

 “…. Il post di oggi è solo un post di tipo fotografico, ovvero non racconta nessuna gita particolare, domani invece andrò al Colle di Tenda per una lunga escursione verso i forti. Torniamo ad oggi, sono andato a camminare nel Parco del Beigua, dove vado ogni wek end quando non faccio gite di vario genereContinua a leggere “Nuovo obiettivo, ecco le prime immagini…”

Lecco e il suo Lago, 11° parte…

 “… Saper curare un territorio, renderlo bello e rilassante per i visitatori è un ottimo biglietto da visita per i turisti, questa è la bella Italia che vorremmo vedere sempre e ovunque, un esempio da imitare. Da qua lo spazio immenso davanti a noi arriva ad abbracciare Lecco, ormai lontana, e questa curiosa spiaggia, cheContinua a leggere “Lecco e il suo Lago, 11° parte…”

Sanremo in Fiore, ultima parte…

“… La sfilata giunge al termine, vado di corsa verso la postazione della Rai dove stavano trasmettendo la diretta di Linea Verde della domenica. Nel frattempo mi ammiro lo splendore dei carri che stanno sfilando per l’ultima volta prima di finire il loro spettacolo.   E’stata davvero una giornata ricca di colori, profumi, sensazioni, divertimento.Continua a leggere “Sanremo in Fiore, ultima parte…”

Il mio Capodanno.

In compagnia del mio amico quest’anno abbiamo deciso di festeggiare il nuovo Anno nella nostra Genova, a Piazza De Ferrari. C’era un dj set di Alessio Bertallot, e una coreografia unica a dir poco. Su tutte la facciate dei palazzi scorrevano immagini e parole dei più grandi poeti e cantautori della nostra città. Trovarsi lìContinua a leggere “Il mio Capodanno.”

La Svizzera in miniatura.

Un vero capolavoro di arte e perfezione scenografica, non mancate nella vostra vita di andare a visitare almeno una volta la Svizzera in miniatura. Sono rimasto letteralmente rapito dalla bellezza di questa attrazione, ipnotizzato dalle mille cose che si muovono e dalla meravigliosa scenografia ricreata. Quando farò la narrazione estesa di questa giornata vi faròContinua a leggere “La Svizzera in miniatura.”

Il Parco Ciani a Lugano, Brusino e ilParco Scherrer a Morcote.

Il Parco Ciani offre un momento di pace a tutti coloro che per un attimo vogliono fuggire dal caos quotidiano, sebbene qua a Lugano non sia poi così evidente come altrove. Offre visioni spettacolari sul Lago e le sue aiuole sono curatissime, così come i suoi vialetti, è così pulito che si potrebbe camminare scalzi.Continua a leggere “Il Parco Ciani a Lugano, Brusino e ilParco Scherrer a Morcote.”

Il Lago di Lugano e i suoi borghi più belli.

” Altro giorno, altre sorprese, oggi ho navigato sul Lago di Lugano, sono partito all’alba con le luci cangianti del primo mattino, col vento ancora fresco, prima del caldo soffocante del pomeriggio. La vetta del Monte San Salvatore la si vede ovunque, anche dall’alto, io però oggi non l’ho fatto, prima mi sono recato aContinua a leggere “Il Lago di Lugano e i suoi borghi più belli.”

Il Lago dei 4 Cantoni,il Monte Pilatus e Lucerna.

” Oggi ho fatto un giro veramente immenso, ho visitato Lucerna, ho navigato sul Lago dei 4 Cantoni, ho preso il treno a cremagliera per il Monte Piltaus, sono sceso con una funivia, una cabinovia, e infine un pullman  di linea, oltre ad una escursione in quota con vetta finale, insomma una giornata pienissima, cheContinua a leggere “Il Lago dei 4 Cantoni,il Monte Pilatus e Lucerna.”

I Castelli di Bellinzona…

” Visioni cangianti nella calda luce dell’estate, è il mio primo giorno di ferie e visito i 3 Castelli di Bellinzona, lo scenario che si apre davanti ai miei occhi è straordinario, contrasti, colori e una pulizia incredibile, la Svizzera è distante anni luce dal nostro Bel Paese. Prospettive dove un fotografo sa cogliere ciòContinua a leggere “I Castelli di Bellinzona…”