“… Ancora qualche attimo coreografico dove la fotografia in se stessa parla da sola, prima di proseguire con nuovi carri colmi di fiori. Ecco altre splendide ragazze con i loro originalissimi ornamenti, per questa sfilata davvero incredibile.
Il colpo d’occhio è senza dubbio interessante, guardate la bellezza di questa inquadratura, che mostra lo scorrere della sfilata, il colore acceso dei copricapi, il fiorire della bellezza, il tempo che scorre, dettato dal momento successivo al passaggio delle ragazze. Un percorso narrativo che parla attraverso l’uso delle immagini.
Torniamo alla bellezza dei carri, certe decorazioni sono davvero dei capolavori, difficile dire quale sia il migliore, alla fine della sfilata ogni anni ne viene idealmente premiato uno, ma tutti a mio avviso meritano la stessa attenzione, non ce n’è uno che non sia spettacolare e unico nel suo genere.
Guardate il prossimo, ispirato in qualche modo alla guardia costiera, così importante per il suo lavoro durante tutto l’anno. In questo caso vuole essere anche una riflessione sui tanti mali che affliggono i nostri mari, sempre più inquinati da plastiche e non solo.
Guardandolo da vicino infatti vediamo la bottiglia di plastica fra le mani di questa scultura artistica a rappresentare quanto sopra esposto. Un cartello alla fine del carro c’invita a rispettare e amare l’ambiente marino, in fondo il nostro pianeta è unico, e sta a noi rispettarlo e farlo rispettare.
Domani altri carri, altre bellezze, altre emozioni, buon wek end a tutti, io oggi sarò a Lecco per nuove immagini che vedrete a partire da giovedì prossimo, subito dopo questa floreale narrazione…”
Oltre la bellezza è giusto porre l’accento sui temi che ci affliggono…come li rifiuti in mare ad esempio.
questo era uno dei temi dominanti di questa edizione, porre l’accento sui tanti problemi del mare e dell’ambiente in genere.
Grazie del commento.