“… A Matera arte moderna e antica si sposano. In molti angoli della città è possibile ammirare opere dove la creatività sembra regalarci sensazioni nuove, fatte in questo caso di musica e danza.
La base di questo monumento è davvero singolare, un tocco di seduzione fra la singolare unicità di questa sorprendente realizzazione.
Ma è la figura femminile slanciata a dominare la scena, quasi a voler abbracciare i molti visitatori di questa città dalle mille anime.
Riprendiamo il nostro cammino per le vie di Matera, pronti ad osservare altri particolari, come questa statua sulla facciata di un’altra chiesa.
Archi, scalinate, punti di vista nuovi che sorprendono, pronti a regalarci sensazioni nuove, dove storia, ricordi e bellezza, parlano una sola lingua.
Ci stiamo addentrando nella parte alta della città vecchia, alla scoperta di punti di vista nuovi e altre opere d’arte.
Nel post di domani cominceremo a visitare una delle chiese più belle, non perdetevi la nuova parte di questa narrazione su Matera…”
Passato e presente si armonizzano nell’arte come grande testimonianza che quello che siamo ha le radici nel grande passato! Un abbraccio
molto bello il tuo commento, una riflessione che condivido in questo percorso visivo in cui presento la bellissima Matera.
Un caro abbraccio.
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.